Vai al contenuto

Volontariato

MondoGattoLodi è un’organizzazione completamente gestita su base volontaria: non riceviamo sovvenzioni pubbliche e non abbiamo dipendenti.

Noi volontarie e volontari ci occupiamo della gestione del rifugio (alimentazione, pulizia, terapie sanitarie) cercando il più possibile di ricreare un ambiente familiare; ci occupiamo anche dell’organizzazione di eventi e/o mercatini per la raccolta fondi e dei colloqui pre e post affido, oltre a di tutte le attività necessarie all’organizzazione del rifugio.

Ci sono diversi ruoli che si possono ricoprire, scopri il più adatto a te:

  • Rifugio: si occupa della pulizia degli ambienti, della pappa ed è a stretto contatto con i mici liberi in gattile. | È richiesta presenza costante
  • Infermeria: si occupa della pulizia delle gabbie di degenza e delle terapie, come da istruzioni del Direttore Sanitario. | È richiesta presenza costante
  • Banchetti: si occupa dei mercatini, dell’organizzazione di eventi e di tutto ciò che può essere utile per la raccolta fondi. | Presenza saltuaria
  • Tuttofare: mantenere funzionante un vecchio edificio necessita di continui lavori. Abbiamo bisogno di artigiani che all’occorrenza ci diano una mano a fare piccoli lavori di manutenzione. | Presenza saltuaria
  • Ambasciatore: si occupa dei tesseramenti e di vendere gli articoli che produciamo, sponsorizza i mici e le adozioni a distanza. | Presenza saltuaria
  • Pet-Taxi: persona automunita che si occupa a consegnare e ritirare i mici da e per la clinica veterinaria. | Presenza saltuaria

Per le volontarie e i volontari in rifugio ed infermeria è obbligatoria la sottoscrizione della tessera socio annuale e dell’assicurazione.

    Cosa ti chiediamo

    • Costanza | E’ importante per far sì che il rifugio ed i turni siano sempre coperti e ben organizzati.
    • Serietà | Dalla qualità del lavoro svolto dipende la qualità della vita dei nostri mici.
    • Passione | Sembra banale ma non lo è. Serve tanta tanta tanta passione.
    • Disponibilità | Chiediamo almeno due turni nell’arco del mese per questioni organizzative. La partecipazione alla vita del rifugio (eventi, riunioni etc) è molto gradita.
    • Maggiore età | Le necessarie attenzioni alle disposizioni sanitarie nonché a quelle in materia di sicurezza, non permettono l’attività di volontariato ai minori.
    • Un po’ di spirito di sacrificio | Il rifugio è “una macchina” che lavora 365 giorni l’anno ed ha la necessità di avere “giocatori sempre in campo”.
    • Paura di “sporcarsi le mani”, lasciala a casa.

    Per diventare volontaria in rifugio contattaci tramite la mail mondogattolodiodv@gmail.com o la pagina facebook: riceverai la risposta a tutte le tue domande e potrai prendere accordi per quando iniziare.